Laureato in Medicina e Chirurgia, iscritto all’ordine dei Medici di Milano.
Specializzato in igiene e medicina preventiva.
Specializzato in medicina legale e delle assicurazioni.
Esperienza trentennale quale direttore sanitario presso diversi ospedali dell’area metropolitana milanese.
Laurea in Medicina conseguita presso l’Università degli Studi di Milano in data 4.2.1982 con votazione 110/110 e lode.
Esame di stato di abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo superato in data 7.6.82 presso l’Università degli Studi di Milano.
Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Milano dal 21.7.1982
Specializzazione in Neurologia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano in data 1.7.1986 con votazione 70/70 e lode.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2007 presso l’Università Statale di Milano, si specializza in Ortopedia e Traumatologia nel 2014 presso lo stesso Ateneo.
Ha lavorato in Italia e all’estero specializzandosi in chirurgia artroscopica, protesica e traumatologica di spalla, gomito e ginocchio.
Ha svolto Fellowships per affinare le tecniche di chirurgia della spalla e del gomito presso centri di riferimento internazionali quali la Reading Shoulder Unit (UK), il Centro ospedaliero Universitario di Innsbruck e l’Unità di Chirurgia della Spalla e del Gomito di Cattolica diretta dal Prof. Porcellini.
Ha conseguito un Master Universitario in chirurgia della spalla e del gomito presso l’Università di Bologna ed è Membro Onorario della Innsbruck Shoulder Society. Ha approfondito le più moderne tecniche chirurgiche traumatologiche presso la scuola svizzera e austriaca AO di Lugano, Davos e Innsbruck. È membro AO ed ESSKA.
Dedicato da anni alla chirurgia ricostruttiva mini-invasiva e artroscopica nell’ambito della traumatologia sportiva del ginocchio, della spalla e del gomito, mette a disposizione dei pazienti la sua esperienza di ortopedico e di sportivo.
Si avvale di ecografo durante lo svolgimento delle sue visite specialistiche.
Specializzato in Chirurgia Generale presso la Scuola di Specialità di Chirurgia Generale di Milano, indirizzo Chirurgia Generale, diretta dal Prof. Emilio Trabucchi (succeduto dal novembre 2003 al Prof. Peracchia, a sua volta succeduto nel 2001 al Prof. P. Pietri) il 9 novembre 2004 con votazione 70/70 e lode. Tesi presentata: “L’Ecografia FAST per il Chirurgo di Pronto Soccorso”.
Diplomato in Ecografia Internistica presso la SIUMB (Società Italiana di Ultrasonografia per la Medicina e la Chirurgia) a novembre 2007.
Ha ottenuto il Diploma Post – Universitario di Proctologia rilasciato dalla SICCR (Società Italiana di Chirurgia Colorettale) il 6/10/2009.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano, il 28 luglio 1998 con votazione 110/110 e lode. Tesi presentata: “Contributo clinico sperimentale alla evidenziazione di due forme cliniche in corso di Malattia di Crohn: Forma Perforante e Forma non Perforante”.
Diplomato presso Liceo Scientifico Sperimentale ad Indirizzo Matematico – Naturalistico – Istituto Salesiano S. Ambrogio di Milano nel 1992 con votazione 52/60.
1998: Senior House Officer – SHO presso il reparto Colorectal Surgery Unit del Royal Infirmary of Edinburg (Associato a Mr D.C.C. Bartolo).
1998 – 1999: I anno di Specialità svolto presso il reparto di Chirurgia Generale I – Ospedale L. Sacco di Milano diretto dal Prof. E. Trabucchi.
1999 – 2000: II anno di Specialità svolto presso il reparto di Chirurgia Vascolare – Ospedale San Carlo Borromeo di Milano diretto dal Prof. P.G. Settembrini.
2000 – 2001: III anno di Specialità svolto presso il reparto di Chirurgia Generale II – Ospedale di Saronno diretto dal Prof. P. Campagnoli.
Dal luglio 2000 a novembre 2003: Medico di Guardia presso la Casa di Reclusione Circondariale Milano – Opera, Via Camporgnago, 40 – Opera (MI).
Dal 21 maggio 2001 al 30 gennaio 2004: Incarico di Dirigente Medico di I Livello c/o la Chirurgia Generale, diretta dal Dott. A. Guarneri, succeduto al Prof. U. Fox, dell’Azienda Ospedaliera G. Salvini di Garbagnate Milanese, Presidio di Garbagnate.
Dal 31 gennaio 2004 al 31 maggio 2005: Incarico di Dirigente Medico di I Livello c/o la Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’Ospedale di Rho (Azienda Ospedaliera “G. Salvini” di Garbagnate Milanese), Diretta dal Prof. Massimo Castoldi.
Dal 1 giugno 2005 al 6 gennaio 2008: Incarico di Dirigente Medico di I Livello c/o la Chirurgia Generale I di Rho (Azienda Ospedaliera “G. Salvini” di Garbagnate Milanese), diretta dal Dott. Eugenio Morandi.
Dal 7 gennaio 2008 al 6 febbraio 2008: Contratto di Libera Professione c/o la Chirurgia Generale I di Rho (Azienda Ospedaliera “G. Salvini” di Garbagnate Milanese) diretta dal Dott. Eugenio Morandi.
Dal 7 febbraio 2008: Dirigente Medico di I Livello di Ruolo c/o la Chirurgia Generale I di Rho (Azienda Ospedaliera “G. Salvini” di Garbagnate Milanese) diretta dal Dott. Eugenio Morandi.
In particolare si occupa di Chirurgia Oncologica Addominale, Chirurgia Laparoscopica Avanzata, Ecografia Diagnostica ed Operativa (toraciche ed addominali), Chirurgia d’Urgenza, Chirurgia Colo-Proctologica. • Ha eseguito più di 1.000 interventi come primo operatore.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia a Milano nel 1965.
Dal 1965 al 1978 ha frequentato in qualità di Assistente volontario gli Istituti di Patologia e Clinica medica dell’Università di Milano, diretti dal Prof. C. Bartorelli. Nell’ ambito di questo incarico, dal 1968 al 1978, ha lavorato in qualità di Ricercatore presso I’ Istituto di Ricerche cardiovascolari dell’ Università di Milano sempre diretto da Prof. Bartorelli svolgendo anche attività didattica.
Nel 1968 è stato assunto in qualità di Assistente di Medicina generale presso I’ Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano.
Dal 1978, nel medesimo Ospedale, ha ricoperto il ruolo di Aiuto medico presso il Servizio autonomo di Pronto soccorso, Accettazione generale e Medicina d’urgenza.
Nel 1987 ha vinto il concorso di Direttore della Struttura complessa di “ Pronto soccorso, Accettazione generale e Medicina d’ urgenza” dell’ Ente ospedaliero Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano.
In tale Reparto per una convenzione con la Facoltà di Medicina dell’ Università di Milano ha svolto attività didattica, con il ruolo di Professore a contratto, nel campo della Medicina d’ Urgenza in favore di Studenti di Medicina e di Medici specializzandi di Medicina interna.
Ha acquisito le idoneità nazionali di Primario di Pneumologia e di Medicina generale nel 1975 e di Cardiologia nel 1976.
Nel 1967 ha conseguito il diploma di Specialista in Cardiologia, nel 1971 quello in Medicina generale, nel 1973 in Tisiologia e Malattie dell’ Apparato respiratorio e nel 1979 in Anestesiologia e Rianimazione.
Laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti all’Università degli Studi di Genova (1972), dal 1975 è iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano (n. 15537). Ha conseguito specializzazioni in Gerontologia e Geriatria (Università degli Studi di Pavia, 1975), Malattie dell’apparato cardiovascolare (Università degli Studi di Pavia, 1979) e Medicina Legale e delle Assicurazioni (Università degli Studi di Milano, 1982), nonché l’idoneità nazionale a Primario Cardiologo (1989). Già assistente cardiologo e poi Aiuto Primario della Divisione di Cardiologia dell’Ospedale “San Carlo Borromeo” di Milano (1980-2007), tra il 1973 e il 1980 è stato assistente geriatra e poi geriatra di ruolo presso l’Istituto geriatrico ad indirizzo riabilitativo di Vimodrone e dal 1975 al 2005 ha svolto attività di consulente cardiologo presso la Clinica Capitanio di Milano. Consulente tecnico del Tribunale di Milano per le sezioni civile (n. 5624) e penale (1398), dal 1975 è operativo come medico legale. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni e partecipazioni a congressi nazionali e internazionali. Cardiologo clinico ed ecocardiografista, nel 2003 ha conseguito il Master in Ecocardiografia nella Cardiopatia Ischemica presso il CNR di Pisa- Istituto di Fisiologia Clinica, nel 2007 ha frequentato il corso teorico-pratico di diagnostica vascolare della Fondazione Policlinico IRCCS di Milano e nel 2011 il corso teorico-pratico di ecocardiografia (livello avanzato), coordinato dai professori M. Galderisi (Università Federico II, Napoli) e S. Mondillo (Università degli Studi, Siena). Dalla sua fondazione è socio di AMLA (Associazione medico-legale ambrosiana), è fellow della comunità scientifica Ecocardiochirurgia.it e membro (categoria Regular) della European Association of Cardiovascular Imaging (EACVI).
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia il 09/11/1972 presso l’Università degli Studi di Milano e il 18/11/1975 ha conseguito il diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Torino. Dal 04/06/1974 al 28/06/1975 ha lavorato presso l’Ospedale Uboldo di Cernusco sul Naviglio in qualità di medico esterno e dal 23/02/1977 presso il Centro Diagnostico Italiano sito a Milano, dove ha svolto la propria attività in qualità di medico ortopedico.
Dal 23/11/1972 al 31/07/2003 ha svolto la sua attività lavorativa presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano, sempre nell’ambito ortopedico-traumatologico, in qualità di assistente volontario, assistente supplente, assistente interno, assistente medico di ruolo, Aiuto Corresponsabile Ospedaliero di ruolo, dirigente 1° livello a tempo pieno ed indeterminato ed infine dirigente medico a tempo definito ed indeterminato. Infine dal 01/09/2003 ad oggi lavora presso la Casa di cura privata accreditata S. Pio X a Milano in qualità di Dirigente responsabile dell’ U.O. di Ortopedia e Traumatologia.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Milano in data 09/11/72
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università di Torino in data 18/11/75.
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 14679 iscritto il 10/04/1973.
Patologie trattate
Algodistrofia, alluce rigido, anca a scatto, artralgia, artrosi del piede, artrosi della caviglia, artrosi della spalla, artrosi post traumatica, borsite al gomito, borsite al piede, borsite trocanterica, calcificazione alla spalla, cisti al ginocchio, cisti al piede, cisti al polso, collo di cigno, condropatia, conflitto femoro-acetabolare, coxartrosi, disabilità motoria, displasia delle anche, distorsione del ginocchio, dita en Boutonnière, dito a scatto, dolore alle anche, dolori alle articolazioni, fallimenti protesici, frattura bacino, frattura caviglia, frattura clavicola, frattura compost, frattura costole, frattura da stress, frattura femore, frattura malleolo, frattura metatars, frattura omero, frattura perone, frattura polso, frattura scafoide, frattura scomposta, frattura tibia, fratture ossee , gonartrosi, gotta, impingement della caviglia, infiammazione cuffia dei rotatori, invecchiamento articolare, lesione cuffia dei rotatori, lesioni del tendine, lussazione gomito, lussazione spalla, menisco rotto, meniscopatia, morbo di Haglund, neuroma di Morton, patologie del ginocchio, patologie dell’anca, patologie delle cartilagini, periartrite della spalla, plica sinoviale, rottura del tendine di Achille, rottura legamenti, spina calcaneare, tendinite ginocchio, tendinite zampa d’oca, traumi ginocchio, traumi spalla.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Statale di Milano – 110 e Lode.
Specializzazione in Clinica Pediatriìca – 70 Lode.
Corso di perfezionamento in Neonatologia presso l’Università degli Studi di Milano – 70 e Lode.
Membro del Consiglio di Amministrazione del Policlinico di Milano, del Comitato ONAOSI, dell’Assemblea dell’EMPAM.
Segretario e Vice Presidente Vicario CIMO.
Direttore dell’Unità Operativa di Pediatria – Ospedale di Sesto San Giovanni.
Direttore dell’Ospedale Bassini.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano, ha conseguito un master in medicina estetica. Ha collaborato con diversi programmi televisivi.
Svolge diversi servizi tra cui Mesoterapia antalgica drenante, Epilazione, filler labbra e filler per correzione.
Laureato presso l’Università Statale di Milano, ha conseguito il diploma di specializzazione in ortopedia e Traumatologia . Lavora presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano mi occupo di Chirurgia della Mano in particolare di fratture di mano e polso, Artrosi radiocarpica e Rizoartrosi, Sindrome del tunnel carpale, Dito a scatto, Tendinite di De Quervain, Morbo di Dupuytren, Cisti articolari.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Pavia, ha conseguito diploma di specializzazione in dermatologia e Venereologia.
Lavora come libero professionista presso L’ Ospedale San Raffaele di Milano.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso L’università Statale di Milano, ha conseguito il diploma di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione, Ricopre il ruolo di assistente presso L’unità operativa di Riabilitazione Neurologica presso l’Ospedale Humanitas di Rozzano.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Catania, ha conseguito il diploma di specializzazione in Medicina del lavoro. In seguito ha conseguito un Master di Medicina Estetica.
Laureata in scienze Biologiche presso l’Università degli studi di Milano e ha proseguito i suoi studi seguendo diversi corsi di formazione tra cui quello di Nutrizione Umana Applicata , “DCA: Aspetti e Trattamenti nelle varie fasi della Vita” e in PNEI epigenetica e nutrizione.
Biologo Nutrizionista iscritto all’Albo dell’Ordine Nazionale dei Biologi Sezione A.
Ha conseguito la laurea magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana ed ha svolto la sua tesi di laurea a Toronto, Canada, occupandosi di programmi di nutrizione scolastici per bambini ed adolescenti.
Ha frequentato un Master di secondo livello in Alimentazione e Dietetica Applicata presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ed ha svolto l’attività di stage al Centro di Diabetologia e Nutrizione Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”, Milano.
Appassionato e praticante di sport da sempre, si sta specializzando in nutrizione sportiva e antropometria applicata agli atleti.
Specialista in Medicina dello Sport.
Visite Neonatologiche
Visite Allergologiche pediatriche
Visite Endocrinologiche pediatriche
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in data 12.03.1979,presso l’Università di Milano Iscrizione all’Ordine dei Medici di Milano e Provincia, in data 19.07.1979
Specializzazione in Medicina del Lavoro in data 13.07.1984, conseguita presso l’Università degli Studi di Milano.
Dal mese di Ottobre 1980, al mese di Ottobre 1987, assistente medico ospedaliero di Medicina Interna nei seguenti Ospedali: H. Soresina (Cr), H. Castelleone (Cr), con attività ambulatoriale ad indirizzo reumatologico. Dal mese di Ottobre 1987 alla data odierna, Assistente Medico e Dirigente di Primo livello di Medicina Interna dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale San Carlo Borromeo” di Milano, con attività Ambulatoriale ad indirizzo reumatologico. Per dieci anni membro del Consiglio Nazionale dei Medici d’Azienda e Competenti (A.N.M.A.) Dal 1990 al 1996 docente di patologia generale ed in tossicologia e malattie iatrogene alla Scuola per Infermieri dell’Ospedale San Carlo Borromeo “E. Genovese” di Milano.
Dal 01.02 – 02.03, Professore di Medicina del Lavoro nel Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università degli Studi di Milano. Dal mese di Gennaio 2004 al mese di Dicembre 2008, responsabile della U.O.S. in Medicina del Lavoro, presso la Azienda Ospedaliera “Ospedale San Carlo” di Milano.
Ha conseguito il titolo di Laurea in medicina e chirurgia nel 2014 con la votazione di 110/110. Ha una prima esperienza di 4 anni presso il dipartimento di chirurgia plastica e ricostruttiva del Prof. Baruffaldi Preis dell’istituto Ortopedico Galeazzi e dell’Ospedale San Raffaele.
Prosegue la sua formazione conseguendo nel 2019 il Diploma di scuola superiore post-universitaria di Medicina ad indirizzo Estetico.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano, ha conseguito il diploma di specializzazione in Malattie del fegato e del ricambio e in Medicina Interna. Durante la sua lunga carriera presso L’Ospedale San Paolo di Milano, nel reparto di Medicina Interna 1, ha svolto anche Attività ambulatoriale di Medicina interna, Allergologia medica e alimentare, Arteriosclerosi, Gerontologia e Reumatologia, Ipertensione Arteriosa.
Laureato in Scienze Motorie e dello Sport la laurea specialistica in Scienza Tecnica e Didattica dello Sport nel 2016 presso l’Università Statale di Milano. Terapista nell’ambito della massoterapia, si occupa di valutazione e somministrazione di attività motoria personalizzata, tratta molti atleti tra cui runners e giocatori di golf.
Docente di materie medico scientifiche e tecnico-pratiche diventando referente per l’area diagnostico terapeutica interventistica presso Kern School.
Laureata in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Bari,ha proseguito i suoi studi diplomandosi in Osteopatia.
Ha maturato una esperienza in ambito, ortopedico, neurologico,
geriatrico e in quello della idrokinesiterapia, collaborando con strutture ospedaliere e ambulatoriali a contatto di pazienti di ogni età, da neonati ad anziani e sportivi.
Lavora come osteopata e fisioterapista con humanitas Medical care.
È docente docente in “terapie fisiche strumentali presso Kern School.
Ha conseguito un diploma in MBC, diplomato in osteopatia.
Massaggi terapeutici, massaggi decontratturanti, massaggi mio-rilassanti, linfodrenaggio, massaggi sportivi, massaggi connettivali, massaggi mio-fasciali.
Tratta molti sportivi tra cui calciatori.
Laureato in Fisioterpia, ha conseguito un corso di Osteopatia Pediatrica. docente di Biomeccanica e cinesiologia per i corsi di MCB, si occupa di riabilitazione motoria, tratta patologie come tenditi e sciatalgie.
È docente presso Kern School.
Diplomata in Osteopatia, ha seguito diversi corsi tra cui corso di osteopatia dello sport, corso di podosposturologia superiore, corsi di bendaggio funzionale e neuromuscolare.
Promuove il trattamento osteopatico pediatrico e neonatale.
Sta seguendo un corso biennale di osteopatia ginecologica.
Diplomato in osteopatia presso l’Istituto superiore di Osteopatia ISO di MIlano, specializzato in ambito sportivo. Ha seguito diversi corsi tra cui Kinesio Taping Foundamentals and Advanced e Approccio osteopatico alla lesione muscolare,
Diplomata in MBC, specializzata in linfodrenaggio. Insegnante di ginnastica artista e atleta della Nazionale. Tratta sportivi e pazienti di ogni età.
Diplomata in Osteopatia presso l’Istituto di Osteopatia di Milano, esegue tecniche viscerali e strutturali, trust osteopatici.
Laureato in scienze motorie e dello sport presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha proseguito i suoi studi con un diploma in MCB. Specializzato nella rieducazione motoria e nell’allenamento funzionale.
Laureata in Psicologia presso l’Università degli studi di Padova, successivamente ha seguito un master in psicodiagnosi clinica e forense, che mi consente ora di lavorare anche nel settore giuridico
È anche Mindwelness trainer.
È docente di psicologia del benessere presso la Kern School.
Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate conseguita presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore – Milano con votazione 110/110 e Lode.
Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive conseguita presso l’Università di Chieti – Pescara Gabriele D’Annunzio.
Titolo di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (Massoterapia- MCB) presso Kern School – Milano.
Dal mese di Giugno del 2017 fino ad Agosto 2019 ha lavorato come Preparatrice Atletica Tennis presso Canottieri Olona 1894 – Milano.
Da Ottobre 2016 a Febbraio 2018 ha lavorato nel campo del Golf Conditioning presso Pure Wellness – Personal Training Studio.
Attualmente è specializzata in rieducazione funzionale e trattamenti terapeutici e sportivi.
Diplomato come infermiere professionale presso la scuola per infermieri professionali.
Laureata in scienze infermieristiche presso l’Università statale di Milano.
Laureata in scienze infermieristiche presso l’università statale di Milano.
CEO
Administrative Secretary
Communications & Events
Digital Marketing Specialist
Front desk receptionist